5.2 Triangoli
Site: | E-Learning PP&S |
Course: | Classe Prima - AI4 - Istituto Tecnico Industriale e Telecomunicazioni 4 anni |
Book: | 5.2 Triangoli |
Printed by: | Utente ospite |
Date: | Saturday, 12 April 2025, 4:09 PM |
Description
In questo libro troverai le definizioni e le formule sui triangoli.
3.1 Il triangolo
Un triangolo è un poligono avente tre lati e tre angoli.
Proprietà fondamentali di un triangolo
- La somma dei due lati è sempre maggiore del terzo lato.
- La somma degli angoli interni misura 180°.
3.2 Classificazione dei triangoli
Equilatero |
|
![]() |
---|---|---|
Isoscele |
|
![]() |
Scaleno |
|
![]() |
Rettangolo |
|
![]() |
---|---|---|
Acutangolo |
|
![]() |
Ottusangolo |
|
![]() |
3.3 Altezze di un triangolo
In ogni triangolo si possono individuare tre altezze: sono i segmenti perpendicolari condotti da ogni vertice al lato opposto.Le tre altezze si incontrano tutte nello stesso punto, che nell'immagine è indicato con il nome O, detto ortocentro.
L'ortocentro è un punto
- interno nei triangolo acutangoli;
- esterno nei triangoli ottusangoli;
- coincidente con il vertice dell'angolo retto nei triangoli rettangoli.
3.4 Perimetro e area
Il perimetro di un triangolo si misura sommando le misure dei lati
\( P = a + b + c \)
L'area di un triangolo si misura moltiplicando la misura di un lato per la relativa altezza e dividendo per 2.
\( A = \frac{b \cdot h}{2} \)