BENVENUTI NELLA VETRINA DEL
PROGETTO PP&S
Come partecipare al Progetto PPS
In seguito all'emergenza Coronavirus l'iscrizione al Progetto è aperta a TUTTI i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di qualunque disciplina.
Per avere la possibilità di lavorare in piattaforma con i propri studenti all'interno di un ambiente virtuale seguire le istruzioni di seguito.
Possono entrare nel Progetto PPS docenti che insegnano nella scuola secondaria di primo e secondo grado e docenti interessati al PPS. La richiesta di partecipazione può essere inoltrata in qualunque momento dell'anno scolastico.
Può iscriversi al Progetto PPS:
- il singolo docente
- la scuola
Per avere maggiori informazioni clicca qui.
Iscrizione docente
Se un docente desidera partecipare al Progetto PPS è necessario semplicemente compilare il modulo d'iscrizione sottostante.
ATTENZIONE! Nel modulo d'iscrizione:
- tutti i campi sono obbligatori, non è possibile inviare la richiesta se tutti i campi non sono stati correttamente compilati;
- è necessario indicare la propria mail istituzionale (che termina con @istruzione.it o @posta.istruzione.it);
- vanno inseriti i dati delle classi (almeno una) con cui intende lavorare adottando le metodologie del PPS.
NOTA BENE: I docenti degli Istituti paritari non in possesso della mail istituzionale @istruzione.it per richiedere l'iscrizione al Progetto PPS devono inviare una richiesta d'iscrizione all'indirizzo progettopps@unito.it, allegando alla richiesta una dichiarazione del Preside che il docente presta servizio nella scuola.
Passaggi successivi alla compilazione del modulo d'iscrizione:
- le verrà inviata una mail all'indirizzo istituzionale indicato, alla quale le verrà chiesto di rispondere per confermare la richiesta di iscrizione;
- entro 3/4 giorni lavorativi, le verranno inviate all'indirizzo istituzionale indicato le credenziali (username e password) per eseguire il login in questa piattaforma e accedere ai contenuti della Comunità dei Docenti del Progetto PP&S.
ATTENZIONE! Nel caso di mancata risposta alla mail di conferma NON sarà possibile avviare la procedura d'iscrizione al Progetto.
- le verrà inviata una mail all'indirizzo istituzionale indicato, alla quale le verrà chiesto di rispondere per confermare la richiesta di iscrizione;
Iscrizione scuola
Se una scuola desidera partecipare al Progetto PPS occorre che il Dirigente invii una richiesta ufficiale al Ministero dell'istruzione, alla prof.ssa Anna Brancaccio (anna.brancaccio@istruzione.it).
Nella richiesta va indicato:
- il nome, il cognome e la mail di uno o più docenti di matematica, informatica, fisica o altre discipline scientifiche della scuola intenzionati a lavorare nella logica del PPS;
- per ciascun docente va indicata almeno una classe con cui intende lavorare con la metodologia del PPS;
- va anche indicata la data di approvazione della partecipazione al Progetto da parte del Collegio Docenti.
La richiesta di partecipazione può essere inoltrata in qualunque momento dell'anno scolastico.
Le scuole che aderiscono al Progetto possono usufruire di una vantaggiosa convenzione per poter allestire il laboratorio informatico con i software per lavorare con le metodologie proposte dal progetto.
Le licenze per laboratori didattici possono essere acquistate anche dalle scuole che, pur non essendo formalmente inserite nel Progetto, decidano di lavorare in parallelo e dotare i propri laboratori dei medesimi strumenti software utilizzati all'interno del Progetto.
Per dubbi e informazioni riguardanti la compilazione del modulo o per avere maggiori informazioni sul progetto, è possibile rivolgersi all'indirizzo progettopps@unito.it.