Trasformazioni: altri esercizi
Trasla il parallelogramma A(-3,3) B(-1,-2) C(−12,1) D(−52,6) di un vettore v(−1,32) .
Verifica che l’intersezione di ABCD e di A’B’C’D’ è ancora un parallelogramma. Determinane l’area e la misura delle due altezze.
_____________________________________Applica l'omotetia di fattore k=2 al triangolo A(4,-1) B(2,2) C(-3,-2).
_____________________________________
N.B. questi esercizi non sono corredati da correzione
Last modified: Friday, 29 May 2015, 6:32 PM