1.2 Polinomi

Visualizzare

Di seguito potrai trovare esempi di polinomi e di operazioni con i polinomi.

3. Operazioni con i polinomi

3.1. Addizione e sottrazione di polinomi

La somma di due polinomè un polinomio che si ottiene scrivendo, dopo i termini del primo, i termini del secondo, ciascuno con il proprio segno.

Esempio:

(4x2z2+23xz)+(7x2z235xz+5xy)=3x2z2+115xz+5xy

La differenza di due polinomi è la somma del primo polinomio con l'opposto del secondo.

Esempio:

(4x2z2+23xz)(7x2z235xz+5xy)=11x2z2+1915xz5xy

Proprietà dell'addizione tra polinomi:

  • proprietà associativa;
  • proprietà commutativa;
  • esistenza dell'elemento neutro rispetto all'addizione (ossia lo 0);
  • esistenza dell'elemento inverso rispetto all'addizione (ossia l'opposto del polinomio dato).